Cyber Security Awareness

La sicurezza delle aziende passa dai dipendenti

Quando un’organizzazione costruisce sistemi di difesa di notevole, e gli attaccanti faticano a sfondarli, diventa molto più facile, veloce e redditizio far leva sulla mancanza di consapevolezza degli utenti. Aumentare la consapevolezza degli utenti, quindi, permette all’organizzazione di aumentare concretamente la capacità di resistere agli attacchi informatici.

Per fare chiarezza: circa l’80% degli attacchi informatici si basano sul fattore umano, e di questi circa il 90% è causato da negligenza o scarsa consapevolezza.

Attraverso corsi di Cyber Security Awareness e-learning progettati per il personale non specialistico delle organizzazioni pubbliche e private, siamo in grado di sviluppare un elevato grado di consapevolezza nell’interazione con le tecnologie digitali e con il web.

Gli obiettivi di sicurezza di un’organizzazione devono obbligatoriamente passare attraverso il miglioramento delle capacità del singolo dipendente nel riconoscere le minacce potenziali della rete. Così facendo i comportamenti errati e le disattenzioni diventeranno comportamenti consapevoli. La sicurezza delle organizzazioni si rafforza soprattutto se si rafforza la conoscenza delle persone.

Una maggiore consapevolezza significa una minore esposizione degli individui e delle organizzazioni al rischio di diventare vittime di dannosi attacchi da parte dei cyber criminali.

Come si svolge il servizio

Il percorso formativo di Cyber Security Awareness è strutturato in moduli formativi monotematici rilasciati mensilmente. Ogni modulo è formato da 3 brevi videolezioni di pochi minuti ciascuna. Al termine di ciascuna è previsto un test di apprendimento che permette di sbloccare la lezione successiva, che però è fruibile solo dal mese seguente. Questo perché, attraverso studi di esperti in scienze dell’educazione e della formazione, si è appurato che la formazione continua è molto più performante rispetto ai corsi corposi e pesanti svolti in una sola occasione.

Alla fine di ogni annualità viene prodotto un attestato di partecipazione per ogni utente a conferma dell’avvenuta formazione.

Le caratteristiche

  • Facilità di fruizione;
  • Semplici da seguire;
  • Sono coinvolgenti;
  • Prevedono l’addestramento anti-phishing;
  • La piattaforma è GDPR compliant;
  • È presente nel Marketplace AgID.