Formazione in materia di protezione dei dati personali e cyber security
La formazione e la consapevolezza delle persone sono senza dubbio il mezzo più efficace per aumentare la sicurezza delle nostre organizzazioni. È sufficiente riflettere sul fatto che più dell’80% dei data breach è causato dall’errore umano: è evidente, quindi, che il fattore umano è il punto debole della catena di sicurezza.
Per questa ragione, riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti piani di formazione che includano la Data Protection nel suo insieme (protezione dei dati personali e della cyber security).
Le caratteristiche dei nostri corsi
- vengono personalizzati in base al contesto in cui operano i clienti e alle loro esigenze;
- assolvono alle prescrizioni relative ai programmi di formazione obbligatoria previsti dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e dalle linee guida di AGID in materia di Cyber Security Awareness;
- vengono erogati in presenza, in videoconferenza oppure in modalità e-learning;
- possono essere differenziati sulla base dei ruoli o funzioni aziendali (ad es. direzione, referenti privacy, amministratori di sistema, ecc.);
- vengono aggiornati rispetto alle più recenti normative ed evoluzioni tecnologiche.
Tutti i nostri docenti trasferiscono nella progettazione ed erogazione della formazione la loro esperienza come consulenti legali privacy, privacy officer e specialisti di sicurezza informatica, dando ai corsi un taglio fortemente pratico e mantenendo alta l’interazione con i partecipanti.
A chi sono rivolti?
- Aziende private di ogni dimensione;
- Organizzazioni del terzo settore;
- Scuole;
- Pubbliche Amministrazioni;
- Aziende sanitarie pubbliche e private.
Perché scegliere la nostra offerta formativa?
- perché il comportamento inconsapevole di un individuo, nella sua interazione con le tecnologie digitali e con il Web, può mettere seriamente a rischio la sicurezza della sua organizzazione;
- coinvolge tutta l’organizzazione in un unico percorso formativo, accrescendo la consapevolezza sull’importanza della protezione dei dati personali;
- ha un orientamento concreto verso la riduzione del rischio aumentando la resilienza complessiva dell’organizzazione agli attacchi Cyber;
- non ha un approccio impositivo ma stimola costantemente la qualità della partecipazione puntando anche sui benefici di carattere personale, oltreché su quelli di carattere professionale;
- nella formazione in cyber security superiamo i limiti della formazione tradizionale, che spesso ha un effetto effimero e non segue la rapida evoluzione delle tecniche di attacco.
- introduciamo i concetti di formazione continua e allenamento, aumentando la consapevolezza e la percezione condivisa delle minacce.
Siamo in grado, inoltre, di potenziare l’efficacia formativa affiancandola con l’addestramento degli utenti a riconoscere i pericoli del Phishing e Smishing. Per saperne di più sull’addestramento anti-phishing segui la pagina dedicata a questo servizio.
Servizio seguente… Addestramento anti-phishing