Privacy Manager
una risorsa strategica per le imprese che vogliono certezze
Il Privacy Manager è una figura professionale esperta nella gestione delle attività che riguardano la protezione dei dati personali. A differenza del consulente privacy che opera come professionista esterno, il Privacy Manager lavora direttamente presso il Cliente secondo tempi e obiettivi definiti all’interno di un progetto.
LE CARATTERISTICHE DEL PRIVACY MANAGER
I Privacy Manager che mettiamo a disposizione dei Clienti conoscono, e si mantengono aggiornati costantemente, sulle normative e sui provvedimenti vigenti in materia di protezione dei dati personali e possiedono esperienze pregresse in diversi ambiti e settori che li caratterizzano per una spiccata multidisciplinarità.
I VANTAGGI PER LE AZIENDE
Ottimizzazione dei costi Per le imprese non vi è alcun onere per l’assunzione del professionista, ma un contratto definito che comporta costi deducibili e nessuna complicazione al termine del rapporto di collaborazione. | Efficienza Non sprecare tempo è fondamentale per ogni tipologia di impresa; per questa ragione è preferibile affidare l’incarico a un esperto per raggiungere con velocità e precisione gli obiettivi di progetto anziché distogliere qualche persona dalle sue mansioni aumentando, inoltre, il rischio di incappare in errori. | Flessibilità Il Privacy Manager si inserirà col massimo rispetto all’interno della vostra azienda per conoscerne i processi e si adeguerà ai vostri ritmi restando fedele, tuttavia, al piano di progetto e gestendo gli eventuali imprevisti che potrebbero sorgere durante le attività. |
COME SI SVOLGE IL SERVIZIO
Definizione degli obiettivi Attraverso un colloquio con il Cliente verranno recepite le sue esigenze e identificati gli obiettivi di progetto. | Stesura del piano di progetto Verrà predisposto un piano operativo per raggiungere gli obiettivi identificati in precedenza. | Attivazione del servizio Si procederà all’attivazione del servizio, secondo i tempi e le modalità concordate. |
Situazioni nelle quali abbiamo erogato con successo il servizio di Privacy Manager:
Interventi di breve termine: incarico individuale, part-time o full-time, uno o due giorni ala settimana per un periodo fino a 2 mesi.
- PMI che vogliono conformarsi alla norma sulla protezione dei dati personali (GDPR);
- Vuoti di funzione, in cui il referente privacy interno non c’è più e bisogna sopperire alla posizione vacante con tempestività;
- l’impresa intende ottimizzare i suoi processi di trattamento dati e creare un nuovo modello organizzativo per la protezione dei dati personali (c.d. MOP);
Interventi di medio termine e progetti: incarico individuale, part-time o full-time, da 1 a 5 giorni alla settimana per un periodo da 2 a 12 mesi.
- si vuole avviare un nuovo progetto che richiede lo studio e l’adozione di nuove tecnologie e intende garantire elevati livelli di sicurezza e rispetto delle normative;
- l’azienda vuole ottenere una certificazione per dimostrare la conformità dei suoi processi rispetto alla protezione dei dati personali;
Interventi che richiedono un gruppo multidisciplinare: gruppo di lavoro personalizzato, part-time o full-time, uno o due giorni alla settimana per un periodo da 1 settimana a 3 mesi.
- l’azienda intende ottimizzare i propri processi nel rispetto di normative e standard internazionali che si intersecano con il Reg. UE 2016/679 (GDPR), ad es.: AGID, L. 190/2012 (Anticorruzione), L. 231/2001 (responsabilità amministrativa delle persone giuridiche), D.Lgs. 81/2008 (salute e sicurezza nei luoghi di lavoro), D.Lgs. 33/2013 (diritto di accesso civico e trasparenza), L. 179/2017 (whistleblowing), L. 300/1970 (statuto dei lavoratori), …;
- l’azienda ha subito un’ispezione da parte del Garante Privacy o dal nucleo ispettivo privacy della Guardia di Finanza e deve rientrare in pochissimo tempo in una situazione di rispetto normativo;
- un’azienda ha subito un incidente informatico e nell’emergenza non sa come gestire il data breach (violazione di dati personali);
Servizio seguente… Consulenza privacy